Maratoneta italiano nato a Castelnovo di Sotto (RE) il 25/05/1971. Oro nella Maratona alle Olimpiadi di Atene del 2004, con il tempo di 2:10'55"
www.primaopoiarrivo.it
Bikila Abebe
Nacque a Jirou, in Etiopia, il 7 agosto 1932 e morì il 25 ottobre 1973 ad Addis Abeba. Semplicemente il più grande maratoneta di tutti i tempi, fu il primo a vincere due ori olimpici trionfando prima alle Olimpiadi di Roma nel 1960 (con il tempo di 2h15'16", celebri le immagini che lo ritraggono all'arrivo sui Fori Imperiali dopo aver corso l'intera gara scalzo), poi a quelle di Tokyo nel 1964 (chiuse in 2h12'11").
Inventore del test (che porta il suo nome) utile per individuare il valore della soglia anaerobica di un atleta.
www.primaopoiarrivo.it
NOME
DESCRIZIONE
FOTO
SITO
FONTE
Filippide
Il primo, leggendario corridore.
Venne incaricato da Milziade di comunicare ad Atene la notizia della vittoria sui persiani nella battaglia di Maratona del 490 a.C.. Giunto ad Atene senza mai fermarsi, dopo aver percorso i circa 42 chilometri che dividono le due città, Filippide ebbe solo la forza di gridare "Nenikékamen" ("abbiamo vinto") dopodiché, sopraffatto dallo sforzo fisico, esalò l'ultimo respiro
www.primaopoiarrivo.it
NOME
DESCRIZIONE
FOTO
SITO
FONTE
Jones Steve
Sconosciuto atleta britannico che nel 1984 vinse la Maratona di Chicago ritoccando l'allora primato mondiale con il tempo di 2:08'05"
www.primaopoiarrivo.it
NOME
DESCRIZIONE
FOTO
SITO
FONTE
Pizzolato Orlando
Vincitore 2 volte consecutive, nel 1984 e nel 1985, della Maratona di New York ed argento ai Campionati europei di atletica leggera nel 1986.
Detiene l'invidiabile record dell'atleta più anziano del mondo ad aver disputato una Maratona. Ha stabilito il primato il 16 ottobre 2011 ultimando la Maratona di Toronto in 8h25'16" all'età di 100 anni ed ha ritoccato il record di longevità in occasione della Maratona di Hong Kong quando, il 24 febbraio 2013 a 101 anni compiuti, ha deciso di chiudere la sua carriera. Altra curiosità: cominciò a gareggiare solo alla veneranda età di 89 anni e nei 12 anni di attività agonistica ha corso 9 Maratone, tra cui quelle di Londra e New York.
www.primaopoiarrivo.it
Spiridon Louis
Maratoneta greco nato a Maroussi il 12/01/1873. Passato alla storia dello sport mondiale in qualità di vincitore della Maratona di Atene nel 1896, in occasione della I Olimpiade dell'era moderna.
www.primaopoiarrivo.it
NOME
DESCRIZIONE
FOTO
SITO
FONTE
Tergat Paul
Mezzofondista keniota nato il 17/06/1969. Alla Maratona di Berlino del 2003 riuscì ad abbattere il muro delle 2 ore e 5 minuti con il tempo di 2:04'55", seguito da Sammy Korir staccato di un solo secondo! Arrivando primo alla Stramilano per ben 6 volte dal 1994 al 1999, ha stabilito il record di vittorie consecutive tutt'ora imbattuto.
Il suo metodo di allenarsi sulle lunghe distanze in preparazione alla Maratona, ribattezzato "il lunghissimo alla Tergat", è tutt'oggi in uso tra alcuni Maratoneti.
Atleta ceco nato a Koprivnice il 19 settembre 1922 e deceduto a Praga il 22 novembre 2000. Vincitore di 4 medaglie d'oro e 1 medaglia d'argento olimpiche tra il 1948 ed il 1952. Proprio alle Olimpiadi di Helsinki del 1952 si rese protagonista di un'incredibile impresa vincendo e stabilendo il recordo olimpico in tre discipline: nei 5.000 metri, nei 10.000 metri e nella Maratona, alla sua prima apparizione sulla distanza.